MePA: la piattaforma vincente per PMI e professionisti
Perché il MePA è la piattaforma perfetta per micro e piccole imprese?
Il MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) è una piattaforma pensata appositamente per favorire l’accesso delle micro e piccole imprese alle opportunità offerte dalla Pubblica Amministrazione. Ecco perché il MePA rappresenta una risorsa fondamentale per queste realtà aziendali:

1
È un canale diretto e semplice per le PMI
Il MePA è stato progettato per ridurre al minimo la burocrazia e semplificare l’accesso degli operatori economici alle forniture per la Pubblica Amministrazione. Senza intermediari e con procedure snelle, permette alle PMI di competere su pari condizioni con realtà più grandi.
Dati di successo
%
PMI che crescono
Secondo le statistiche ufficiali, oltre il 99% delle imprese attive sul MePA sono piccole e medie imprese, che negli ultimi anni hanno registrato una crescita importante delle vendite. Per molte di loro, il MePA ha rappresentato non solo un canale di accesso semplice e immediato al mercato pubblico, ma anche una leva concreta per aumentare il fatturato e acquisire nuovi clienti, dimostrando che anche le realtà più piccole possono crescere e competere con successo.
Esempio pratico
Esperto in formazione digitale
Davide è un formatore specializzato in competenze digitali: pacchetto Office, strumenti cloud, gestione documentale e uso consapevole del web. Collabora con enti privati e centri di formazione.

Come ha sfruttato il MePA:
Dopo l’abilitazione nella categoria “Servizi di formazione”, viene invitato da una pubblica amministrazione a tenere un corso per dipendenti su Microsoft 365 e digitalizzazione dei processi. La trattativa è diretta e veloce.
Risultato:
Conclude un incarico da 6.800 euro per 5 giornate formative e assistenza post-corso. L’ente lo segnala ad altri uffici per futuri aggiornamenti interni.
✅ Perché funziona:
- La Pubblica Amministrazione ha bisogno di formatori esterni qualificati per accompagnare il personale nella transizione digitale
- Basta essere abilitati sul MePA per ricevere inviti diretti
- La richiesta di competenze digitali è in costante crescita
2
Costi minimi e accesso gratuito
Il MePA è gratuito per le PMI, il che significa che non ci sono costi di iscrizione o commissioni da pagare. Questo è particolarmente vantaggioso per le micro e piccole imprese che hanno limiti di budget per investimenti in pubblicità e marketing.
Dati di successo
+ 279.000
PMI abilitate
Oggi il MePA rappresenta un’importante opportunità per le PMI, con oltre 279.000 realtà già abilitate. Di queste, ben il 70% sono microimprese con meno di 10 dipendenti, a dimostrazione di quanto il mercato pubblico possa essere accessibile, inclusivo e capace di valorizzare anche le realtà più piccole.
Esempio pratico
Agenzia di comunicazione
CreativaLab è una micro-agenzia che si occupa di grafica e comunicazione. Fino a poco tempo fa lavorava solo con aziende e associazioni.

Come ha sfruttato il MePA:
Dopo l’abilitazione nella categoria “Stampa e grafica”, viene contattata da un Comune per la realizzazione grafica di una campagna di promozione turistica. Trattativa diretta e incarico confermato in pochi giorni.
Risultato:
16.600 euro di lavoro per grafica e social media. Nuova visibilità anche per altri progetti pubblici.
✅ Perché funziona:
- Nessuna burocrazia complessa
- La PA cerca competenze moderne
- Opportunità anche per realtà creative
3
Incremento delle opportunità di business senza complicazioni
Il MePA è un canale che permette alle PMI di entrare in un mercato ampio, composto da enti pubblici di tutte le dimensioni. Le opportunità di vendita sono in continua espansione e ogni giorno vengono pubblicate nuove richieste, offrendo numerosi sbocchi per micro e piccole imprese.
Dati di successo
Volume di acquisti sul MePA nel 2023
Nel 2023, il volume di acquisti sul MePA ha superato i 30 miliardi di euro, con una percentuale crescente di questi acquisti che provengono da fornitori di piccole dimensioni. Questo dato evidenzia come le PMI siano riuscite a ritagliarsi una quota significativa di mercato, accedendo a opportunità che prima erano appannaggio delle grandi imprese.
Esempio pratico
PMI che vende prodotti per ufficio
Gamma Srl è una piccola azienda che vende materiali per ufficio. Concorrenza e ritardi nei pagamenti nel settore privato stavano rallentando l’attività.

Come ha sfruttato il MePA:
Dopo l’abilitazione alla categoria “Cancelleria e forniture ufficio”, riceve diversi ordini da comuni e scuole per forniture di cancelleria e toner. Gli enti pubblici la selezionano direttamente in base al territorio e alla categoria merceologica.
Risultato:
Oltre 60.000 euro di vendite nel primo anno, con clienti affidabili e continuità di lavoro.
✅ Perché funziona:
- Nessuna gara complessa
- Tempi di pagamento certi
- Espansione naturale verso enti pubblici locali
4
Semplificazione del Processo di Vendita
Il MePA è pensato per essere user-friendly e facile da utilizzare anche per chi non ha competenze tecniche avanzate. Le PMI possono quindi gestire la propria offerta, rispondere alle richieste e monitorare gli ordini in modo semplice e veloce.
Dati di successo
%
Fornitori soddisfatti del sistema MePA
Secondo un rapporto recente, oltre l’80% dei fornitori su MePA ha dichiarato di aver trovato il sistema di gestione delle offerte e degli ordini particolarmente semplice e intuitivo, senza la necessità di dedicare risorse aggiuntive alla formazione o alla gestione della piattaforma.
Esempio pratico
Cooperativa culturale e teatrale
TeatroVivo è una cooperativa che organizza eventi culturali, laboratori teatrali per bambini e spettacoli per enti pubblici e scuole.

Dopo essersi abilitata nella categoria “Eventi e servizi ricreativi, culturali e sportivi”, inizia a ricevere inviti a trattativa diretta da scuole e comuni interessati a spettacoli teatrali e progetti educativi.
Risultato:
Partecipa a una trattativa per un ciclo di 14 laboratori scolastici teatrali, aggiudicandosi un incarico da 21.800 euro. Successivamente, viene ricontattata per un evento estivo promosso dal Comune.
✅ Perché funziona:
- Le PA apprezzano progetti già pronti e flessibil
- Il MEPA consente trattative dirette senza passaggi burocratici complessi
- È un canale che dà visibilità anche ad attività culturali spesso escluse dai grandi appalti
5
Prestigio e visibilità per le PMI
Abilitarsi al MePA ti dà un prestigio immediato, poiché lavorare con la Pubblica Amministrazione è spesso sinonimo di affidabilità e qualità. Le PMI possono usare la loro presenza sul MePA come un marchio di qualità, che le rende più competitive anche nel mercato privato.
Dati di successo
+ privati
Gli studi hanno dimostrato che le imprese che vendono alla Pubblica Amministrazione vedono un aumento delle richieste di lavoro anche da parte di clienti privati, grazie al prestigio che deriva dall’essere fornitore della PA.
Esempio pratico
Installatore di impianti fotovoltaici
EcoEnergia Impianti è una PMI specializzata in installazione di impianti fotovoltaici per abitazioni, imprese e piccole strutture. L’azienda ha deciso di esplorare il mercato pubblico.

Come ha sfruttato il MEPA:
Dopo l’abilitazione al bando Lavori nella categoria “Impianti fotovoltaici e servizi connessi”, viene contattata da un piccolo Comune che desidera installare un impianto solare su un edificio scolastico. L’affidamento avviene tramite Richiesta di Offerta (RDO).
Risultato:
Intervento completato con successo in soli 40 giorni, per un valore di 27.090 euro. Grazie a questa referenza, l’azienda ha registrato un significativo incremento delle richieste, attirando l’interesse anche del settore privato, sempre più orientato verso soluzioni innovative adottate dalla Pubblica Amministrazione.
✅ Perché funziona:
- I Comuni hanno fondi per la transizione ecologica ma cercano fornitori già abilitati
- Il MePA consente di ricevere inviti anche per importi sotto soglia, con procedure snelle
- Il settore è in crescita grazie a PNRR e incentivi ambientali
Non perdere l’occasione di far crescere il tuo business!
Abilitarsi al MePA oggi significa investire nel futuro della tua attività, aumentando il prestigio, la visibilità e le opportunità di vendita. Che tu sia un professionista o una piccola impresa, questa piattaforma rappresenta una porta d’accesso privilegiata a un mercato sicuro e in continua espansione