I consigli di mio cugino
Miti e leggende sul MePA
Benvenuti nella rubrica “I consigli di mio cugino”
Chi non ha sentito un consiglio ben intenzionato da parte di un amico o un parente?
Quella persona che, con la migliore delle intenzioni, ti racconta quello che ha sentito dire, ma che magari non è del tutto preciso o aggiornato.
Oggi affrontiamo proprio questi “consigli” sul MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), che purtroppo spesso non riflettono la realtà.
Qui smontiamo i miti più comuni, sfatiamo le credenze errate e ti offriamo una panoramica chiara e rassicurante su cosa significa davvero abilitarsi al MePA. Se anche tu hai ascoltato qualche “leggenda” su come funziona questo sistema, preparati a scoprire la verità… e a lasciarti convincere dei suoi enormi vantaggi!

"Mio cugino mi ha detto che il MePA è troppo complicato e c’è troppa burocrazia..."
Risposta
Ma è proprio il contrario! Molte imprese temono che il MePA sia una giungla burocratica, ma in realtà è progettata per semplificare e digitalizzare le transazioni con la pubblica amministrazione. La procedura di abilitazione è chiara e ben definita, e con il supporto giusto, come quello che offriamo, può essere completata in tempi brevi senza stress. Inoltre, una volta abilitati, il processo di vendita è molto più semplice rispetto ai metodi tradizionali!
"Mio cugino mi ha detto che sul MePA ci sono troppi concorrenti, non riuscirò a vendere nulla"
Risposta
Anche se il MePA è un mercato ampio, le opportunità sono enormi! Le PA acquistano una varietà infinita di beni e servizi, e molte imprese, anche piccole, stanno già ottenendo ottimi risultati. Se sei abilitato ti mette in una posizione favorevole per partecipare a gare e ottenere contratti, e con un’adeguata visibilità e promozione dei tuoi prodotti/servizi, puoi distinguerti dalla concorrenza.
Mio cugino mi ha detto che il MePA è solo per le grandi imprese, non per noi piccole aziende"
Risposta
Al contrario! Il MePA è aperto a tutte le imprese, grandi e piccole. Anzi, le piccole e medie imprese possono trovare nel MePA una straordinaria opportunità per espandere la propria clientela, entrando nel mercato dell’amministrazione pubblica, che ha esigenze continue e diversificate. Inoltre, esistono bandi specifici per PMI e professionisti così come previsto dal recente “Decreto Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici”
"Mio cugino mi ha detto che ci sono troppi requisiti tecnici e normativi da soddisfare"
Risposta
Sebbene ci siano alcune normative da rispettare, sono tutte ben spiegate e accessibili. Inoltre, una volta che hai completato il processo di abilitazione, la piattaforma MePA è molto user-friendly. Con il supporto del nostro team, ti guideremo passo dopo passo, assicurandoci che soddisfi tutte le richieste in modo semplice e veloce. Non è necessario essere dei tecnici esperti per fare tutto correttamente!
"Mio cugino mi ha detto che ci vuole tanto tempo per abilitarsi e imparare come funziona!"
Risposta
Capisco che il tempo sia sempre un fattore limitante per le piccole imprese, ma l’abitabilità sul MePA non è un processo lungo e richiede solo un impegno iniziale che ripaga nel lungo periodo. Una volta abilitato, potrai beneficiare di una piattaforma che ti consente di risparmiare tempo nelle transazioni future, con una gestione più veloce delle offerte e delle gare. Inoltre, grazie ai nostri servizi di consulenza, ti guideremo nell’intero processo, risparmiando ulteriori sforzi. Il ritorno sull’investimento in termini di visibilità e opportunità di vendita vale sicuramente l’impegno iniziale.
"Mio cugino mi ha detto che le pubbliche amministrazioni sono lente nei pagamenti, non conviene vendere tramite MePA"
Risposta
È vero che i pagamenti della PA a volte possono essere lenti, ma questo è un aspetto che molte imprese conoscono anche nel commercio tradizionale. Inoltre, nel MePA sono previsti contratti con tempi di pagamento più chiari e definiti. Inoltre, molte amministrazioni sono in evoluzione e stanno cercando di migliorare i loro processi, quindi se non vuoi perdere l’opportunità di ottenere contratti con la PA, l’abilitazione al MePA è la mossa giusta!
"Mio cugino mi ha detto che bisogna partecipare a complesse gare d’appalto”
Risposta
Sul MePA non sei obbligato a partecipare a gare d’appalto complesse. Esistono diverse modalità di acquisto che semplificano il processo:
Proprio grazie al MePA gli enti pubblici possono acquistare direttamente da un fornitore senza necessità di richiedere preventivi o avviare una gara. Ad esempio, un comune può acquistare materiale di cancelleria o servizi di manutenzione informatica semplicemente scegliendo un fornitore registrato sul MePA.
"Mio cugino mi ha detto che sul MePA ci sono solo grandi imprese, è inutile partecipare"
Risposta
Il MePA non è solo per grandi aziende o fornitori tradizionali della PA. Anzi! Sempre più enti pubblici cercano soluzioni specifiche per le loro esigenze rivolgendosi a piccole aziende e professionisti per ottenere servizi personalizzati e di qualità. Inoltre, ci sono contratti pensati proprio per le PMI, come quelli per forniture di valore inferiore, che sono molto più accessibili e offrono ottime opportunità.
"Mio cugino mi ha detto che sul MePA non serve essere abilitati, posso comunque vendere alla PA in altri modi"
Risposta
Non abilitarsi al MePA significa rinunciare a un canale privilegiato di vendita con la pubblica amministrazione. La maggior parte degli acquisti pubblici avviene ormai tramite piattaforme digitali come il MePA, e non essere abilitato ti esclude da una fetta di mercato molto interessante. Inoltre, abilitandoti, potrai interagire direttamente con le amministrazioni, accedendo a contratti più veloci e trasparenti.
"Mio cugino mi ha detto che per gestire il MePA ci vuole personale qualificato"
Risposta
Non è necessario avere personale dedicato con competenze avanzate per iniziare a vendere sul MePA. Il processo di abilitazione e gestione è progettato per essere accessibile anche alle piccole imprese, e grazie al nostro supporto, potrai completare tutti gli adempimenti senza dover investire risorse interne specialistiche. Inoltre, una volta avviato, il sistema è facile da usare e ti semplificherà molto il lavoro quotidiano.
Entra nel MePA con Sicurezza!
Semplifica la tua vita lavorativa e amplia il tuo mercato! Con la nostra formazione, avrai tutti gli strumenti per sfruttare al meglio il MePA, ottenere visibilità e generare nuove opportunità di business.